Assicurazione danni informatici (cyber risk) a Bolzano

L’assicurazione danni informatici (cyber risk) protegge gli imprenditori e il lavoro da tutti i rischi connessi alla digitalizzazione.

Gli attacchi informatici sono in aumento e lo si deduce dalle numerose segnalazione che invadono il mondo dei media di oggi e, non meno importante, il passaparola di chi purtroppo ha amici o parenti che hanno subito una perdita di dati in seguito ad un attacco malevolo. I danni economici sono grandi per i privati, immensi per le aziende.

Ti sei mai chiesto:

Cosa succede se perdo i miei dati?
Cosa succede se a causa di un attacco informatico non riesco a essere operativo?
Che danni posso subire a causa di un attacco informativo?

 

Sono domande che spaventano e che trovano risposta nella prevenzione in parte e soprattutto nella stipula di un’assicurazione danni informatici (cyber risk).

Sai cos’è un “ransomware”?

Un ransomware è un tipo di malware che limita l’accesso del dispositivo che infetta, richiedendo un riscatto (ransom in inglese) da pagare per rimuovere la limitazione. Ad esempio alcune forme di ransomware bloccano il sistema e intimano all’utente di pagare per sbloccare il sistema, altri invece cifrano i file dell’utente chiedendo di pagare per riportare i file cifrati in chiaro.

Prova ad immaginare tutti i tuoi dati offuscati all’istante senza la minima possibilità di recupero.

Assicurazione danni informatici svg+xml;charset=utf

Alcuni fatti e dati reali assolutamente da considerare.

Il rischio Cyber ha raggiunto, negli anni, le prime posizioni nell'elenco dei rischi globali per le imprese:

358

Incremento attacchi malware nel 2020

435

Incremento attacchi ransomware nel 2020

Assicurazione danni informatici svg+xml;charset=utf
83

dei top manager affermano che la loro azienda non è adeguatamente protetta dalle minacce cyber

Gli attacchi cyber alla catena dei fornitori (supply chain) sono in aumento:

Sfruttano la fiducia dei clienti verso i fornitori

Degli attacchi si focalizzano i codici dei fornitori

Degli attacchi attraverso malware

Degli attacchi puntano ad accedere a dati

Non solo le grandi imprese ma anche le PMI

Questa è la percentuale di Piccole e medie imprese che hanno subito una violazione o un attacco cyber negli ultimi 12 mesi.